Il corso riguarda le condizioni di funzionamento delle aziende e amministrazioni pubbliche in una prospettiva economico aziendale.
L'articolazione del corso prevede lo sviluppo simultaneo ed integrato degli aspetti salienti che riguardano il management delle amministrazioni pubbliche sia a livello locale che centrale.
In particolare il corso affronta tutto la nascita e lo sviluppo dello stato imprenditore fino ai processi di privatizzazione che lo hanno caratterizzato.
Accanto a questi aspetti vengono analizzati gli aspetti fondamentali della gestione dei servizi pubblici sia per quanto riguarda le forme di gestione sia per il focus su alcuni servizi essenziali come quelli sanitari.
L'ultima parte del corso esamina la contabilità pubblica nei sui elementi fondamentali e nelle caratteristiche applicative che la contraddistingue.