Il corso si propone di fornire gli strumenti metodologici di base per l’applicazione della statistica in campo aziendale.
La prima parte tratta della Disponibilità e Produzione di dati per l'azienda ed ha l'obiettivo di presentare le principali fonti di dati di interesse per l'azienda (soprattutto con riferimento alle fonti della Statistica ufficiale) e di mostrare le fasi essenziali del processo di realizzazione di un'indagine campionaria.
La seconda parte è dedicata alla Interpretazione e comparazione dei dati riferiti ai fenomeni aziendali tramite l'utilizzo di rapporti statistici.
La terza parte affronta il tema del Controllo statistico della qualità di processo e di prodotto presentando il modello di analisi della varianza e alcune misure di capacità di processo.
La quarta parte del corso si propone di misurare la Relazione tra fenomeni quantitativi di interesse per l'impresa, tramite l'utilizzo del modello di regressione lineare semplice e multipla