- Teacher: MARCO ALLEGRINI
- co-docente: PAOLO MARTINI
- Teacher: LUCIA CALVOSA
- co-docente: LORENZA FURGIUELE
Il corso si propone di fare acquisire il metodo e gli elementi del diritto della crisi d’impresa, non da ultimo mediante l’esame di casi concreti, allo scopo di consentire allo studente:
a. di applicare l’argomentazione a fattispecie concrete, anche ulteriori rispetto a quelle analizzate;
b. di utilizzare l’interpretazione nel diritto della crisi d’impresa.
L'obiettivo è quello di far acquisire una consapevole autonomia di giudizio con riguardo alla comprensione e interpretazione degli istituti fondamentali del diritto della crisi d’impresa.
a. di applicare l’argomentazione a fattispecie concrete, anche ulteriori rispetto a quelle analizzate;
b. di utilizzare l’interpretazione nel diritto della crisi d’impresa.
L'obiettivo è quello di far acquisire una consapevole autonomia di giudizio con riguardo alla comprensione e interpretazione degli istituti fondamentali del diritto della crisi d’impresa.
- Teacher: AMAL ABU AWWAD
Obiettivo del corso: Fornire strumenti per sviluppare modelli matematici, sia dal punto di vista teorico che risolutivo, utili per l’attività decisionale, nell’ambito della finanza d’azienda utilizzando Excel-Visual Basic for Application.
- Teacher: ANNA MARCHI
- Teacher: GIUSEPPE D'ONZA
- co-docente: ALBERTO TRON
- Teacher: ROBERTO VERONA
- co-docente: ROBERTO MARRANI
- co-docente: GIUSEPPE RIELLI